Il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Foggia è l’atto di programmazione generale del territorio provinciale. Definisce gli indirizzi strategici e l’assetto fisico e funzionale del territorio con riferimento agli interessi sovracomunali.
Il Piano deve:
- tutelare e valorizzare i territorio rurale, le risorse naturali, il paesaggio e il sistema insediativo d’antica e consolidata formazione
- contrastare il consumo di suolo
- difendere il suolo con riferimento agli aspetti idraulici e a quelli relativi alla stabilità dei versanti
- promuovere le attività economiche nel rispetto delle componenti territoriali storiche e morfologiche del territorio
- potenziare e interconnettere la rete dei servizi e delle infrastrutture di rilievo sovracomunale e il sistema della mobilità
- coordinare e indirizzare gli strumenti urbanistici comunali.
Il documento sulle norme, scaricabile in formato pdf, descrive il contesto, le funzioni e l'attuazione del PTCP, soffermandosi su:
- l'integrità fisica e l'identità culturale del territorio
- l'assetto del territorio provinciale.
In appendice si trovano anche:
- le schede relative agli Ambiti Paesaggistici
- le schede relative ai Piani Operativi Integrati (POI)
- l'inventario fenomeni franosi Progetto IFFI.